Biciclette
In collaborazione con l’Associazione “Project Palermo”, mettiamo a disposizione numerose biciclette da passeggio con cambio Shimano. Grazie alla nostra passione per la bicicletta, vogliamo dare la possibilità di vivere un'esperienza unica e indimenticabile anche a voi. .
L'obiettivo è quello di condividere una passione comune e offrire un'opportunità per lo sviluppo sostenibile del turismo, a contatto intimo con la popolazione locale e soprattutto con la natura, in un’area che è quasi completamente pianeggiante e vicino alle più belle località di mare.
Visitare Palermo sarà, così, più semplice, gratuito ed ecologico!
Palermo è una delle città più suggestive del Mediterraneo: sarà facile trovare il posto perfetto per le vostre passeggiate in bicicletta o per organizzare un itinerario cicloturistico. Tutto questo, in compagnia di un popolo accogliente, come quello palermitano, che saprà conquistarvi con la sua cultura ed il suo buon cibo.Per coloro che hanno una bici propria o per gruppi di cicloturisti, la custodia delle vostre bici è gratuita all'interno della struttura Palermo Mare Holidays. Vi ricordiamo che il numero delle bici è soggetto a disponibilità.
Inoltre, in zona, è possibile noleggiare anche bici elettriche a pedalata assistita. Queste biciclette rappresentano un nuovo concetto di "cicloturismo": sono, infatti, mezzi di trasporto pratici ed ecologici che non necessitano di particolari abilità, resistenza o preparazione e si rivelano molto utili nel caso di salite impegnative senza annullare il piacere di pedalare. Palermo Mare Holidays sarà Lieto di assistervi nella fase di prenotazione.
Percorsi cicloturistici consigliati:
Percorsi adatti ai meno allenati e di corta percorrenza - Zona prevalentemente pianeggiante su piste ciclabili o strade asfaltate, senza particolari difficoltà altimetriche (ad eccezione del percorso che include Monte Pellegrino)
1) Sferracavallo - Palermo: centro storico e giro per i mercati della Vucciria, Ballarò e Capo (Livello di difficoltà: BASSO)
2) Sferracavallo - Riserva Naturale Marina di Capo Gallo (Livello di difficoltà: BASSO)
3) Sferracavallo - Mondello - Addaura (Livello di difficoltà: BASSO)
4) Sferracavallo - Isola delle Femmine - Capaci (Livello di difficoltà: BASSO)
5) Monte Pellegrino e Santuario di Santa Rosalia (Livello di difficoltà: MEDIO)
Percorsi adatti ai ciclisti allenati e di lunga percorrenza - Zona prevalentemente pianeggiante su piste ciclabili e strade asfaltate con poco traffico, senza particolari difficoltà altimetriche (ad eccezione del percorso che include Erice)
1) Palermo - Terrasini (Livello di difficoltà: ALTO)
2) Palermo - Erice (Livello di difficoltà: ALTO)
3) Sferracavallo - San Vito lo Capo - Riserva dello Zingaro (Livello di difficoltà: ALTO)
Per maggiori informazioni consulta www.googlemaps.it